Cerca

Indie Music Like: in testa Virginiana Miller

2012

C'è una classifica per la musica indipendente. E' la nuova Indie Music Like a cura del Mei, sul sito di Audiocoop, il coordinamento tra etichette discografiche indipendenti in Italia.
Dieci voci femminili in Top 20.
In testa i Virginiana Miller con "Tutti i santi giorni", sull'onda del successo del film omonimo di Paolo Virzì liberamente ispirato al romanzo d’esordio di Simone Lenzi, cantante e autore dei Virginiana Miller ("La generazione", Dalai Editore). Protagonista del film, come attrice e cantante, è Thony, straordinaria rivelazione.

"Tutti i santi giorni" è stata inserita da Virzì sui titoli di coda del film. I Virginiana Miller, propro in questo periodo, sono in sala di registrazione per il nuovo cd: grande attesa!.
In classifica seguono Irene Grandi & Stefano Bollani e poi Nesli, il primo dei tre rapper presenti nella Top 10.

Guarda qui la Top 100

leggi tutto       

Libri, sconti e Antitrust

2012

Lo scorso 8 Ottobre, Mulini a Vento, l’associazione che raccoglie varie voci del mondo editoriale, ha pubblicato su La Repubblica la sua lettera aperta all’Antitrust sulla discutibile posizione che il Presidente dell’Antitrust, Giovanni Pitruzzella, ha sostenuto ufficialmente ad un anno dall’entrata in vigore della “legge sul prezzo del libro”.

Per Pitruzzella va eliminato il tetto agli sconti sui libri perché “limita la libertà di concorrenza dei rivenditori finali, senza produrre sostanziali benefici per i consumatori”.

Mulini a Vento argomenta, punto su punto, evidenziando come sia totalmente deformante l’ottica con cui Pitruzzella, quindi l’Antitrust, guarda la realtà storica del sistema editoriale italiano e il rapporto di causa-effetto che l’attuale normativa ha sugli acquisti di libri.

Dalla lettera di Mulini a Vento: “In Italia, un numero ristretto di gruppi editoriali possiede l’intera filiera del libro e occupa, perciò, in posizione dominante, tutti i passaggi: produzione, promozione, distribuzione e vendita. I quattro gruppi editoriali – Mondadori, Gems, Rizzoli e Feltrinelli – possiedono molteplici case editrici, e poi case di distribuzione, catene librarie e società che distribuiscono i libri in supermercati, discount, autogrill ecc.”. E' così, questa è una fotografia corretta del sistema editoriale italiano.

leggi tutto       

Pagine